Punta Baroni, Via Parravicini

Incredibile essere in parete con scarpette, friend, nut e tutte le tecnologie del caso ma domandarsi ancora: "nel 1935 quanto cazzo erano forti?". Agostino Parravicini è stata una fiammata nel mondo dell'alpinismo, morì a 20 anni, pochi giorni dopo questa via aperta sulla Punta Baroni nel tentativo di salire lo spigolo sud della Cima di Zocca (quello che comunemente viene chiamato Parravicini) Io e Botte avevamo già ripetuto una sua via dimenticata sulla Punta Magnaghi, vicino al Manduino nel circo del Rifugio Volta e, nonostante le difficoltà abbordabili, eravamo rimasti stupiti dalla linea scelta, in piena parete, con diversi passaggi obbligati. Questa via era un pò che girava nell'aria, conoscevamo qualche "vecio" che l'aveva ripetuta ai tempi e ne aveva parlato come un autentico capolavoro e, finalmente con causa, possiamo solo che confermare quanto ci era stato detto. La linea è incredibile, diretta, con un arrampicata sempre sostenuta e conti...