Pizzo Rondenino, Spigolo Nord


Latteria di Chiuro, 14 e 54.
Cazzo se era buono il panino.
Son sempre buoni quando si ha fame.
Caffè corretto samba?
Niente super alcolici, siamo democristiani.
Parte tutto 24h prima, con un messaggio che mai vorresti ricevere:
Jack sto di merda, domani non ci sono.
4 messaggi in giro, qualcuno già impegnato, qualcuno svogliato.
È da giorni che mi attanaglia una domanda:
Il talento è solo fame?
Nessuna risposta nemmeno oggi ma mi ritrovo catapultato a Ambria alle prime luci del giorno.
Lo spigolo Nord del Rondenino mi guarda e io gli sorrido.
Un po' come alle bariste del bar di Chiuro che tutte le volte mi dicono: Andate a camminare anche oggi?
Si, di camminare non ho mai smesso.
Piove, sono all' attacco.
Sopra la testa il cielo è azzurro.
Mi state salutando eh?
Dove cazzo lo trovate un altro che vi ama così?
Su, su e poi ancora su, roccia orobica, come la vita, a volte stupenda, a volte amara.
Mentre sbuco dalla cresta tuona, vibra la montagna.
Mi sa che mi stavate dicendo di tornare a casa mia.
Potevo andare in falesia, quest' anno sono in forma, chissà forse quel tiro mi veniva.
Potevo, potevo ma io volevo le vacche al pascolo, le rocce che cadono, le cime e lo sguardo che si perde all' orizzonte.
Infatti sono sotto a un temporale gigante.
Via veloce in cresta, occhio che è tutto bagnato.
C'è a casa Gabriele, non puoi farti male.
Forse sarebbe meglio non rischiare.
Ma cosa gli insegnerei?Che vale la pena di mettere da parte la vita per la sopravvivenza?
O forse sono solo egoista?
Questo sentiero mi sta spaccando le gambe, è infinito, sono stanco.
Infatti i climbers si calano in doppia dalle vie, chiamali scemi.
E tu come ti chiami?
Anzi tu, cioè io, chi sono?
Mi asciugo con le chiappe al caldo sul Caballero.
In latteria due signore parlano del loro vicino di casa, che si tromba la sorella della zia della nonna.
Mi vedono arrancare un po' sporco e mi chiedono:
Sei andato a camminare?
Si,
Mi scappa un sorriso,
sono andato a camminare,
Di camminare non ho proprio mai smesso .

Lo spigolo Nord del Rondenino è stato aperto dalla cordata Longo/Martina nel 1952.
Sale l'evidente spigolo che chiude la parete di destra del Rondenino, a capo della testata della Val D'Ambria.
La via segue fedelmente lo spigolo cercando i punti più facili con passaggi di IV°, esposizione assicurata.
L'arrampicata finisce lungo la cresta spartiacque con la Val Brembana, un centinaio di metri prima della vera cima del Rondenino.
Da questa la cosa più facile rimane seguire integralmente la cresta fino al Monte Aga e scendere al passo di Cigola per tornare in Valtellina.
Il giro è molto lungo, prevedere almeno 8/10h macchina macchina.

Commenti

  1. What if laziness is nothing but an habit of thinking about the effort, instead of thinking about the payoff? https://rumble.com/v6u545n-scott-adams-has-a-theory-on-curing-laziness-hes-definitely-on-to-something.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Disgrazia, Diretta Sud

Bernina, Direttissima

Gran Zebrù, Ghost Zebrù