Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Monte Fop, Via Filo D'Arianna

Immagine
Una parete di 800 metri di dislivello? In Orobie? Ebbene si, la Nord del Monte Fop si affaccia su Valcanale con una bellissima parete di roccia che ricorda molto le Dolomiti più selvagge. Qui, negli anni 30, la cordata Longo/Martina aveva salito per prima la parete prendendo la ripida parte finale nel suo punto più debole e arrivando alla cengia mediana tramite un percorso impegnativo ma escursionistico. Nel 2013 C.Trovesi, B.Dossi e M. Confalonieri tracciano finalmente la diretta lungo il diedro della parte alta e salendo la parete nel suo punto più basso. Abbiamo trovato la via bellissima e impegnativa, molto alpinistica. Sicuramente una bella giornata piena per chi vuole respirare ancora odore di avventura. Lungo la parte bassa, tiri più facili ma parete immensa, importante non perdersi e non perdere tempo Si inizia a intravedere il diedro che segna la parte alta della via La parte alta è quella più impegnativa, molto esposta e con tiri tutti continui. Sicuramente po...

Gran Zebrù, Suldengrat

Immagine
Cavalcata in cresta con Michele e i cavalli di Forba (Robertaccio e Il Biondo) lungo la Suldengrat, sicuramente una delle creste più belle del gruppo Ortles/Cevedale fino alla magnifica cima del Gran Zebrù. Per l'avvicinamento passiamo dal colle delle Pale Rosse e dalla Cima della Miniera guadagnando così un rientro più veloce dopo la discesa dalla normale. Il canale di Solda è ancora in ottime condizioni, i cavalli di Forba rivendicano il territorio La cresta è aerea e divertente da scalare, con cornici impressionanti che aumentano il lato "selvaggio" della montagna Ma davvero ti mancava questa? Questa e, fortunatamente, tante altre!

Pizzo Rondenino, Spigolo Nord

Immagine
Latteria di Chiuro, 14 e 54. Cazzo se era buono il panino. Son sempre buoni quando si ha fame. Caffè corretto samba? Niente super alcolici, siamo democristiani. Parte tutto 24h prima, con un messaggio che mai vorresti ricevere: Jack sto di merda, domani non ci sono. 4 messaggi in giro, qualcuno già impegnato, qualcuno svogliato. È da giorni che mi attanaglia una domanda: Il talento è solo fame? Nessuna risposta nemmeno oggi ma mi ritrovo catapultato a Ambria alle prime luci del giorno. Lo spigolo Nord del Rondenino mi guarda e io gli sorrido. Un po' come alle bariste del bar di Chiuro che tutte le volte mi dicono: Andate a camminare anche oggi? Si, di camminare non ho mai smesso. Piove, sono all' attacco. Sopra la testa il cielo è azzurro. Mi state salutando eh? Dove cazzo lo trovate un altro che vi ama così? Su, su e poi ancora su, roccia orobica, come la vita, a volte stupenda, a volte amara. Mentre sbuco dalla cresta tuona, vibra la montagna. Mi sa che...

Naso di Tredenus, La Terza Vita & Corno Craper Spigolo NO

Immagine
Il Naso di Tredenus è posto all'ingresso del magico regno di granito sopra il Volano. A differenza delle cime più alte si trova un oretta di cammino più in basso e quindi si presenta scalabile anche a inizio stagione. Team carico per la prima via estiva della stagione con i due Andrea (Grek e Bottaz) che si lanciano sulla "Diretta" e io e Albertino che scaliamo "La Terza Vita" dell'immortale AGD e compagna. Qui trovare il racconto e la relazione La via sale le placche più ripide tra la "Diretta" e "Desiderio Sofferto" con uso di pochissimi spit per tiro, solo dove non si riesce a integrare con nulla. La placca del terzo tiro è un capolavoro tra funghetti incredibili e protezioni distanti, una bella prova di "avventura" anche con gli spit La via poi devia a destra andando verso il tetto che chiude la cima del "Naso", con una bellissima fessura tutta da proteggere Dal Naso di Tredenus in un attimo si è all...