Monte Fop, Via Filo D'Arianna

Una parete di 800 metri di dislivello? In Orobie? Ebbene si, la Nord del Monte Fop si affaccia su Valcanale con una bellissima parete di roccia che ricorda molto le Dolomiti più selvagge. Qui, negli anni 30, la cordata Longo/Martina aveva salito per prima la parete prendendo la ripida parte finale nel suo punto più debole e arrivando alla cengia mediana tramite un percorso impegnativo ma escursionistico. Nel 2013 C.Trovesi, B.Dossi e M. Confalonieri tracciano finalmente la diretta lungo il diedro della parte alta e salendo la parete nel suo punto più basso. Abbiamo trovato la via bellissima e impegnativa, molto alpinistica. Sicuramente una bella giornata piena per chi vuole respirare ancora odore di avventura. Lungo la parte bassa, tiri più facili ma parete immensa, importante non perdersi e non perdere tempo Si inizia a intravedere il diedro che segna la parte alta della via La parte alta è quella più impegnativa, molto esposta e con tiri tutti continui. Sicuramente po...