Cima di Caronno, Couloir a Y
La Cima di Caronno, nel cuore delle Orobie Centrali, tra il Porola e il Pizzo di Scotes regala una bellissima goulotte sulle orme di un vecchio itinerario estivo salito da Giovanni Messa nell'Agosto del 1937.
Si chiama couloir a Y in virtù della forma del tutto assomigliante a una Y.
Dal Rifugio Mambretti il Couloir a Y fa bella vista di se e lo si raggiunge seguendo la normale del Pizzo Porola
Il canale ha una pendenza abbastanza continua sui 55° con alcuni muretti più ripidi.
Alla fine del canale un pendio di neve facile porta alla base della ripida cresta che porta in cima.
In discesa qualche doppia lungo la parete Sud Ovest ci riporta alla base della parete dalla quale sciamo fino all'Alpe Caronno
Si chiama couloir a Y in virtù della forma del tutto assomigliante a una Y.
Dal Rifugio Mambretti il Couloir a Y fa bella vista di se e lo si raggiunge seguendo la normale del Pizzo Porola
Il canale ha una pendenza abbastanza continua sui 55° con alcuni muretti più ripidi.
Alla fine del canale un pendio di neve facile porta alla base della ripida cresta che porta in cima.
In discesa qualche doppia lungo la parete Sud Ovest ci riporta alla base della parete dalla quale sciamo fino all'Alpe Caronno
Commenti
Posta un commento